+39 0721/855039

3 Mag 2022

Addetto alla produzione di capi di abbigliamento (uc 391 – uc 423)

Finanziato dalla Regione Marche con DDPF 706 del 27/06/2018 – DDS n. 197 del 29/03/2022 – Cod. 1085356 POR Marche FSE 2014/2020 Asse 1 P.inv. 8.1 RA 8.5, Asse 1 P.I. 8.5 R.A. 8.6, Asse 3 P.I. 10.3 RA 10.3, Asse 3 P.I. 10.3 RA 10.3

Titolo: “Addetto alla produzione di capi di abbigliamento” 

Tipologia: 95 ore di attività d’aula (lezioni frontali, attività laboratoriali)

Ente erogatore: Co.meta srl

Durata: Il corso ha una durata totale di 95 ore

Sede del corso: L’inizio delle lezioni è previsto per il mese di Luglio 2022; la sede del corso sarà a Jesi presso Cooperativa Odos in Via Francia 14, in aula nel rispetto delle norme AntiCovid, ma è tuttavia prevista la possibilità di ricorrere alla modalità FAD su apposita piattaforma web secondo le disposizioni vigenti per prevenire i rischi da contagio Covid-19.

Destinatari e requisiti:

Il corso, completamente gratuito, è rivolto a n. 15 partecipanti (+3 uditori) di cui 8 donne, con i seguenti requisiti: occupati, disoccupati e inoccupati, ai sensi delle disposizioni di legge vigenti, percettori di ammortizzatori sociali. I destinatari devono essere altresì maggiorenni, residenti o domiciliati nella Regione Marche e non frequentanti altri percorsi d’istruzione.

Obiettivi: 

Il corso consente di acquisire tecnica e modus operandi adeguati per svolgere in sicurezza attività relative alla produzione di capi di abbigliamento realizzando le diverse lavorazioni per l’assemblaggio e la finitura del capo, secondo le indicazioni tecniche di lavorazione, controllando il corretto funzionamento dei macchinari utilizzati, nel rispetto delle norme relative alla sicurezza. Generalmente svolge la propria attività in contesti organizzativi strutturati, collaborando con colleghi e rapportandosi con responsabili; opera nell’ambito di obiettivi assegnati adeguando il proprio comportamento in relazione alle situazioni.

Contenuti del corso:

  • Orientamento e accoglienza (7 Ore)
  • Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro (8 ore)
  • UC 391 – Assemblaggio dei capi di abbigliamento (25 ore teoria e 15 ore patica)
  • UC 423 – Rifinitura dei capi di abbigliamento (20 ore teoria e 20 ore pratica)

Titolo rilasciato:

Il corso di formazione professionale “Addetto alla produzione di capi di abbigliamento” ((EQF 3 – 95 ore) è finalizzato al conseguimento della qualifica corrispondente alle seguenti Unità di competenza (UC): UC 391 – UC423 (Rif. Profilo prof.le n. 92 – Addetto alla produzione di capi di abbigliamento).

Al termine del percorso, agli allievi che avranno frequentato almeno il 75% del monte ore previsto, sarà rilasciata Attestazione di Qualificazione Professionale per le competenze UC 391 – Assemblaggio dei capi di abbigliamento e UC 423 – Rifinitura dei capi di abbigliamento, relative al profilo prof.le “Addetto alla produzione di capi di abbigliamento”, cod. n. 92 Repertorio Regionale Profili Professionali, ai sensi della D.G.R. n. 1412 del 22/12/2014 e s.m.i..

Iscrizioni:

Per poter formalizzare l’iscrizione è necessario presentare la seguente documentazione:

  • Domanda di partecipazione all’intervento debitamente compilata, utilizzando esclusivamente gli appositi moduli ( scaricabili qui)
  • Copia del documento d’identità
  • Curriculum vitae in formato europeo
  • Documentazione attestante il possesso dei requisiti di ammissione (es. attestazione di disoccupazione, come da normativa vigente)

Scadenza:

Le domande dovranno pervenire entro il 15/06/2022 attraverso una delle seguenti modalità:

  • A mezzo raccomandata A/R/ all’indirizzo Co.Meta srl – Via Degli Abeti 120 61122 Pesaro (PU)
  • A mano presso Co.Meta srl – Via Degli Abeti 120 61122 Pesaro (PU).
  • Tramite PEC all’indirizzo cometapu@pec.it

Nel caso di invio tramite posta raccomandata a/r si tiene conto del timbro di accettazione dell’ufficio postale.

Le domande pervenute dopo la data indicata e/o incomplete e/o con modelli difformi rispetto a quelli previsti non saranno ritenute valide.

Selezioni:

Qualora le regolari candidature superino i posti disponibili si procederà ad una selezione secondo le disposizioni previste dalla DGR n. 802/2012 che consisterà nella valutazione del curriculum (0-15 punti), una prova scritta a risposta multipla (0-35 punti) e un colloquio motivazionale (0-50 punti).

I candidati, per essere ammessi alle attività formative, dovranno aver conseguito un punteggio minimo di 60/100.

La data, l’ora e il luogo delle selezioni, qualora dovessero essere svolte, verranno comunicate agli allievi via email o telefonicamente.

La mancata partecipazione alle selezioni farà perdere il diritto di partecipazione al corso.

Per ulteriori informazioni:

1085356_RIAPERTURA Bando Pubblicitario Addetto alla produzione di capi di abb

ALLEGATO 9 – SCHEMA DI DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL’INTERVENTO

WordPress Lightbox Plugin